Archive

Ritorna alla homepage
Imprese

RENTRI: Confcommercio Ascom Imola al vostro fianco

Gentili Associati, con l’avvento del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti “RENTRI” ci saranno notevoli variazioni che riguarderanno diversi aspetti. Quelli che maggiormente impattano i produttori di rifiuti sono l’iscrizione,

Imprese

Ricostruzione post alluvione, via ai primi contributi per le imprese e le famiglie colpite dagli eventi dello scorso ottobre

Il presidente della Regione, Michele de Pascale, ha firmato un’intesa con la Protezione civile per interventi straordinari legati all’alluvione di ottobre 2024, destinando risorse per aiutare imprese e famiglie danneggiate.

Lavoro

Dimissioni per fatti concludenti: le prime indicazioni operative dell’INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota n. 579 del 22 gennaio 2025, fornisce le prime indicazioni sulle novità che il c.d. Collegato Lavoro ha specificatamente introdotto in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata

Imprese

IMBALLAGGI E RIFIUTI DI IMBALLAGGIO (PPWR): NUOVE MISURE

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 22 gennaio 2025, il Regolamento 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Il provvedimento, direttamente applicabile in tutti gli Stati

Turismo

Visione e strategie per il turismo a Imola secondo il nostro Presidente Imprese del turismo

Raffaele Benni, presidente Imprese del turismo di Confcommercio Ascom Imola, ha recentemente espresso ottimismo riguardo le prospettive future del settore turistico, dopo un anno soddisfacente. Durante una recente intervista su

Iniziative

Complimenti a Bruno e Flavio dell’Osteria Due Marie per il traguardo raggiunto!

Bruno e Flavio hanno raggiunto il meritato traguardo della pensione, dopo anni di gestione dell’Osteria Due Marie con impegno, passione e dedizione. La loro attività è stata un esempio costante

Imprese

Rinnovo canone speciale RAI 2025

Il termine ultimo per rinnovare il canone speciale RAI per il 2025, applicabile agli apparecchi radiotelevisivi usati in Pubblici Esercizi, è fissato al 31 gennaio 2025. Gli importi rimangono invariati

Lavoro

Lavoratori con contratto di somministrazione: entro il 31 gennaio invio della comunicazione annuale

Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 36, comma 3 del D.Lgs n. 81/2015, i datori di lavoro che hanno impiegato, nel corso dell’anno 2024, lavoratori con contratto di somministrazione devono comunicare, entro il

Imprese

Obbligo compilazione e invio scheda di assoggettabilità per gli Operatori del Settore Alimentare

Come ogni anno, entro il 31 gennaio, gli Operatori del Settore Alimentare devono compilare la scheda di assoggettabilità e inviarla alla AUSL competente per territorio.   A partire dal 1° gennaio 2025, ai

Imprese

Tariffa Corrispettiva Puntuale per utenze NON domestiche: riduzioni per avvio a riciclo – scadenza 31 gennaio 2025

Come per ogni anno, è possibile per le imprese che avviano a riciclo certe tipologie di rifiuti, presentare richiesta di agevolazione per ottenere una riduzione della quota variabile della TCP. Questa