Sabato 24 e domenica 25 maggio, torna Anteprima Baccanale, giunta alla sua terza edizione. L’iniziativa accende i riflettori sulla grande rassegna autunnale del Comune di Imola dedicata alla cultura del cibo, all’enogastronomia e alla valorizzazione dei prodotti del territorio.
Un vero e proprio “aperitivo” del Baccanale, con la presentazione del tema 2025:
“Un mondo di spezie”.
🍴 Ricette, profumi e sapori nel centro di Imola
In piazza Matteotti, sabato e domenica, chef e maestri pasticceri proporranno creazioni ispirate alle spezie, offrendo al pubblico un’anteprima gustosa della rassegna.
Nove pubblici esercizi partecipano alla sfida culinaria con originali piatti a tema:
- Fiskebar Linea 22 – Mare in insalata, cerfoglio e maionese affumicata al rafano
- Taverna San Pietro – Bao alla curcuma, capocollo, soia e cumino, cipollotto e panna acida
- Casa Serafini – Pasta mista, funghi trovati, ginepro e cipresso
- Osteria del Vicolo Nuovo – Lasagnette gratinate con zucchine e provola allo zafferano
- Ristorante San Domenico – Gamberi croccanti, crema alla curcuma e insalata di asparagi al sommaco
- Ristorante Semplice – Pollo al curry e basmati al coriandolo
- Pizzeria Quattroquinti – La provola e pepe sbagliata
- Dulcis Caffè – Tiramisù alla vaniglia e albicocche al cardamomo
- Pasticceria Sebastiano Caridi – Cotton cheese 2.0
- Vivanderia Note e Aromi con una proposta di beverage.
I piatti saranno accompagnati dai vini delle aziende agricole Poderi delle Rocche e Tenuta Manarese. Inoltre, CLAI, sponsor della manifestazione, sarà presente con uno stand dedicato all’esposizione e vendita dei propri prodotti.
🎶 Musica, eventi e gusto in centro
Il centro storico sarà animato anche da musica dal vivo e dj set. Le serate primaverili si accendono:
- Sabato 24 maggio: DJ Marco Regaz e DJ Fede Cerve
- Domenica 25 maggio: DJ Simon Vincent
Gli esercizi del centro proporranno eventi e attività a tema, contribuendo a rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera di Anteprima Baccanale.
📌 Un progetto di rete per il territorio
L’evento è organizzato dal Comune di Imola, con il patrocinio del Ministero della Cultura e della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto Terre&Motori.
Anteprima Baccanale è parte del cartellone Bologna Estate 2025, promosso dal Comune di Bologna.