CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE

CENSIMENTO PERMANENTE DELLE IMPRESE

Il 20 maggio 2019 parte il primo Censimento permanente delle imprese e alcune imprese campione del territorio stanno ricevendo l’invito a partecipare.

L’obiettivo della rilevazione è quello di aggiornare il quadro sulla struttura e sulla competitività delle imprese per cogliere i cambiamenti del sistema produttivo nazionale. A differenza dei censimenti tradizionali, il nuovo Censimento permanente delle imprese è di tipo campionario, mentre la restituzione dei dati ottenuti sarà di tipo censuario. La rilevazione è svolta per la prima volta con cadenza triennale, non più decennale, consentendo un rilascio di informazioni continue e tempestive. Il campione coinvolto, che cambia ogni tre anni, è di circa 280.000 imprese con 3 o più addetti.

I principali vantaggi introdotti dal nuovo processo censuario sono l’aumento della quantità e della qualità dell’offerta informativa, il contenimento dell’onere statistico sugli operatori economici, la riduzione dei costi complessivi della produzione statistica ufficiale.

La raccolta dei dati avviene esclusivamente attraverso un questionario online, riservato alle sole imprese campione, accessibile dal portale Statistica & Imprese, il sistema di servizi statistici dedicato alle imprese e agli operatori economici.

La rilevazione si chiuderà il 16 settembre 2019.

Categorie: Imprese