La Camera di Commercio di Bologna assegna 400.000 € di contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza per le micro e piccole imprese esposte a fenomeni di criminalità.
I contributi sono destinati per l’acquisto e l’installazione di sistemi di video allarme antirapina, videosorveglianza, impianti antintrusione, casseforti, sistemi antitaccheggio, porte blindate, vetri antisfondamento, dispositivi di illuminazione notturna, dispositivi di pagamento elettronici, nonché acquisizione di sistemi in comodato d’uso connessi a servizi di sicurezza e contratti stipulati con istituti di vigilanza per la sorveglianza dei locali aziendali e relativi canoni del servizio riferiti all’anno in corso. I contributi sono rivolti agli interventi che le imprese sostengono dal 1° gennaio 2022 alla data di invio della domanda.
MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE ED ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
I contributi sono assegnati prioritariamente alle domande ammissibili delle imprese femminili, delle imprese giovanili e delle imprese in possesso del rating di legalità, procedendo a riduzione proporzionale se i fondi disponibili non fossero sufficienti ad attribuire un contributo pieno a tali categorie di imprese.
Successivamente, in presenza di disponibilità residue, si procederà all’assegnazione del contributo procedendo a riduzione proporzionale del contributo di queste ultime se i fondi non consentono di riconoscere il contributo pieno.
CONTRIBUTO SPETTANTE
Massimo 50% delle spese ammissibili.
Il costo minimo da sostenere per l’accesso al contributo è di 1.000 €.
Limite massimo di 3.000 €.
TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDA
Apertura sportello telematico dalle ore 9.00 del 14 settembre 2022 alle ore 13.00 del 30 settembre 2022.
Sono ammissibili solo l’acquisizione e relativa installazione di impianti o sistemi di nuova fabbricazione, esclusi gli ampliamenti e gli adeguamenti dei preesistenti.
Le fatture relative alle spese per cui si chiede il contributo camerale dovranno comunque essere emesse ed integralmente pagate tra l’1.01.2022 ed il giorno di invio telematico della domanda.
Le modalità di pagamento delle spese elencate sono: bonifico bancario, ricevuta bancaria, assegno e bancomat di cui risulti la movimentazione in estratto conto bancario, pagamento con carta di credito dell’impresa richiedente di cui risulti l’addebito in conto e ricevuta di conto corrente postale.
Le imprese richiedenti dovranno essere in regola col diritto camerale annuale e in regolarità contributiva Inps e Inail.
DI COSA ABBIAMO BISOGNO PER SUPPORTARVI E PARTECIPARE AL BANDO
- Fattura/e di acquisto relativa/e all’impianto installato – Firmata digitalmente
- Contabile/i di Bonifico/i che attesti l’avvenuto pagamento – Firmata digitalmente
- Scansione fronte e retro del Documento di Identità del Legale Rappresentante
- Matricola INPS
- Casella di Posta Elettronica Certificata (PEC)
- IBAN per l’accredito