La manovra fiscale di fine anno inizia a muovere i suoi primi passi ufficiali.
E’ stato, infatti, pubblicato sulla G.U. 23 ottobre 2018, n. 247 ildecreto fiscale 2019 (D.L. 23 ottobre 2018, n. 119).
Si tratta della parte della manovra con cui si introducono alcune delle misure più urgenti.
Tra queste, si segnala il capitolo sulla “pace fiscale” che contiene, al suo interno, una serie di disposizioni che vanno dalla riedizione della rottamazione dei ruoli alla definizione agevolata di liti e accertamenti sino ad arrivare ad una vera e propria forma di “condono”, la c.d. “integrativa speciale”.
Si aggiungono anche novità in materia di fatturazione elettronica, con la previsione di un maggior termine di dieci giorni per l’emissione e semplificazioni per la registrazione delle fatture e la detrazione dell’IVA.
In allegato, cliccando sul pulsante “Approfondimento” sotto riportato, le novità così come pubblicate in G.U..
Ciò in attesa che il decreto inizi il suo iter parlamentare per arrivare alla conversione in legge.
Articoli correlati

SCF – pagamento dei compensi 2016 per i “diritti fonografici” dovuti alle case discografiche dalle imprese ricettive
