Il filo conduttore di questa prima edizione sarà il pane. Ogni ristorante o pizzeria che aderirà alla Giornata dovrà proporre una ricetta a base di pane, con la quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità.
La giornata della Ristorazione rappresenta prima di tutto una fondamentale occasione sociale per rifondare il senso di comunità del Paese.
L’evento vuole riunire – sotto il comune denominatore del valore dell’ospitalità – Chef e Ristoratori a tutti i livelli. Ristoranti, Trattorie, Osterie, Pizzerie, Taverne saranno gli attori protagonisti di questo evento. Vere e proprie Agenzie culturali del territorio dove rieducare l’uomo a vivere assieme.
I locali interessati ad aderire all’iniziativa potranno registrarsi sul sito: https://giornatadellaristorazione.com/
Aderire è molto semplice, rapido e gratuito; basterà seguire i seguenti passaggi:
- registrarsi cliccando sul tasto ADERISCI
- creare/indicare un piatto dedicato alla Giornata a tua scelta – preferibilmente con il pane tra gli ingredienti – con il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità;
- inserire all’interno del menù il testo che descrive il senso della Giornata che ti verrà trasmesso o che, se preferisci, potrai elaborare in autonomia.
Per comunicare il piatto, una volta effettuata l’adesione su piattaforma, potrai accedere all’area riservata tramite il tasto LOG-IN. Qui si potranno eventualmente modificare o aggiornare i dati e inserire la ricetta che deciderai di proporre durante la Giornata.
Inoltre, unitamente alla più ampia adesione dei ristoranti e in occasione della Giornata della Ristorazione, FIPE promuoverà un’iniziativa di Charity attraverso un importante contributo economico che verrà devoluto a favore di Caritas.
La Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa.