FRINGE BENEFIT: innalzamento del limite di esenzione a 3.000 euro per dipendenti con figli a carico

Il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48 (cd. Decreto Lavoro) ha introdotto, per il solo periodo d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a 3.000 euro del limite di esenzione dei fringe benefit.
Si precisa che non è sufficiente quanto dichiarato dal lavoratore nel modello delle detrazioni d’imposta e si rende necessaria, da parte sua, una esplicita richiesta di applicazione del limite di esenzione di euro 3.000 con contestuale dichiarazione della presenza di figli fiscalmente a carico.
Per chiarimenti o per applicare il benefit contattare il proprio consulente paghe di riferimento.
Categorie:
Lavoro