Imola, Centro storico: contributi per l’avvio di nuove attività commerciali e artigianali
Il Comune di Imola, con l’obiettivo di valorizzare e sostenere il centro storico della città, ha pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi destinati all’avvio di nuove attività commerciali e artigianali. L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di attrarre nuove imprese capaci di contribuire al rilancio economico e sociale del cuore cittadino. Questo bando è aggiuntivo a quello precedente legato alla Legge Regionale 41, sempre di 75 mila euro, per cui sono state presentate 16 domande che sono state valutate e avviata la procedura di finanziamento in base al punteggio raggiunto.
Fondo stanziato e contributi disponibili
Il progetto dell’Amministrazione Comunale mette a disposizione un fondo altri 75.000 euro, con la possibilità per ogni impresa avente diritto di ottenere un contributo a fondo perduto fino a 20.000 euro, pari al massimo al 70% delle spese ammissibili.
Chi può partecipare?
L’avviso si rivolge a: micro, piccole e medie imprese di nuova costituzione o già esistenti, purché interessate ad avviare una nuova unità locale nel centro storico di Imola; oppure ad attività che operano in locali situati al piano terra con vetrine affacciate su spazi pubblici o privati ad accesso pubblico.
Le imprese devono rispettare i requisiti, tra cui l’iscrizione al Registro delle Imprese entro 3 mesi dalla pubblicazione del bando e l’avvio dell’attività entro 6 mesi.
Finalità dell’iniziativa
Il Comune punta a favorire attività che possano: riutilizzare spazi commerciali sfitti da almeno sei mesi; promuovere prodotti enogastronomici locali, artigianato artistico e retail attrattivo; integrare strumenti innovativi o nuove tecnologie di promozione.
Criteri di valutazione
Le domande verranno valutate sulla base di criteri specifici, con un punteggio massimo di 100 punti. Tra gli aspetti premianti figurano: la qualità complessiva della proposta progettuale, la promozione di prodotti tipici locali, la presenza di giovani o donne tra i titolari.
Scadenze e modalità di partecipazione
Le domande possono essere presentate entro 3 mesi dalla data di pubblicazione del bando [18 dicembre 2024 NdR], esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: suap@pec.nuovocircondarioimolese.it. La modulistica e l’avviso completo sono disponibili sul sito ufficiale del Comune di Imola.
Maggiori informazioni: https://www.comune.imola.bo.it/novita/comunicati/2024/12/imola-unopportunita-per-nuove-imprese-nel-centro-storico