Si ricorda che entro il 30 giugno 2025 è necessario inviare al Ministero dell’economia e delle finanze, attraverso l’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione telematica sulla imposta di soggiorno relativa all’anno di imposta 2024.
Nel portale dei servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate è disponibile l’applicazione web per la Dichiarazione annuale imposta di soggiorno per l’anno d’imposta 2024, che tutti i titolari di strutture ricettive alberghiere, extralberghiere, a cielo aperto, e i titolari di locazioni turistiche e brevi sono tenuti a presentare entro il 30 Giugno.
Sono obbligati a trasmettere la dichiarazione annuale anche gli intermediari turistici (property manager, piattaforme, portali e agenti immobiliari) che gestiscono pagamenti per conto dei titolari, diventando così anche loro responsabili d’imposta.
Come trasmettere la dichiarazione telematica
La dichiarazione deve essere trasmessa attraverso l’applicazione web disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, è necessario seguire il percorso: “Servizi” > “Dichiarazioni” > “Dichiarazione telematica per l’imposta di soggiorno”.