Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva. Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito Vi elenchiamo le principali:
📌 dal 19 maggio il coprifuoco sarà spostato alle ore 23:00. Dal 7 giugno alle ore 24:00, dal 21 giugno abolito;
📌 ristorazione al chiuso sia pranzo che cena dal 1 giugno;
📌 centri commerciali aperti nel weekend dal 22 maggio;
📌 centri termali e piscine al chiuso (e simili) dal 1 luglio;
📌 palestre dal 24 maggio;
📌 eventi sportivi con pubblico all’aperto dal 1 giugno e al chiuso dal 1 luglio;
📌 impianti di risalita dal 22 maggio;
📌 parchi tematici dal 15 giugno;
📌 centri ricreativi e sociali dal 1 luglio;
📌 wedding e feste dal 15 giugno ma solo con green pass.