Riforma della disabilità: l’INPS comunica il recepimento delle nuove norme

Riforma della disabilità: l’INPS comunica il recepimento delle nuove norme

L’INPS, con il Messaggio n. 662 del 21 febbraio 2025, comunica il recepimento delle novità normative introdotte dalla Riforma della Disabilità, attuata dal D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62.
Si segnalano, in particolare:

  • l’introduzione di nuove funzionalità per facilitare la compilazione del certificato medico introduttivo;
  • l’estensione, da parte del c.d. Decreto Milleproroghe, della sperimentazione ad altre 11 province oltre alle 9 inizialmente previste, ed il prolungamento della sperimentazione da 12 a 24 mesi;
  • il passaggio della competenza esclusiva per l’accertamento della disabilità all’INPS, ora previsto per un anno dopo rispetto alla scadenza iniziale.

L’Istituto informa, inoltre, che è di prossimo rilascio anche una funzionalità che permetterà l’invio dei dati socio-economici e reddituali, finalizzati alla verifica del diritto ad ottenere le prestazioni economiche di disabilità, tramite accesso con identità digitale ad un apposito servizio.

Categorie: Lavoro