Le Bussole
Il Marketing Plan: la P di Prodotto – Collana “Le Bussole”
I cambiamenti sempre più veloci del contesto in cui operano le imprese rendono opportuno per ciascun operatore economico effettuare un “tagliando”, ossia una valutazione, ed un eventuale ripensamento, dell’impostazione, dell’organizzazione
La piramide delle vendite B2B – Collana “Le Bussole”
Spesso per vendere si pensa che serva capacità relazionale e di convinzione. Magari con delle tecniche particolari. In realtà i venditori che hanno successo costante nel tempo hanno un segreto:
Dall’idea all’impresa: la parte finanziaria del Business Plan – Collana “Le Bussole”
I cambiamenti sempre più veloci del contesto in cui operano le imprese rendono opportuno per ciascun operatore economico effettuare un “tagliando”, ossia una valutazione, ed un eventuale ripensamento, dell’impostazione, dell’organizzazione
COME CAMBIA IL CONSUMATORE: NUOVO MANUALE DELLA COLLANA “LE BUSSOLE”
È stato appena pubblicato il nuovo manuale della collana Confcommercio Le Bussole dedicato al “Come cambia il consumatore. Una guida per orientarsi”. I comportamenti dei consumatori evolvono nel tempo, sono
Il menu del ristorante è efficace? Test di neuromarketing
Per scoprire quanto è efficace in termini comunicativi il menù dell’attività di ristorazione e come migliorarlo grazieal neuromarketing è a disposizione una nuova “pillola” della collana Le Bussole di Confcommercio. Per
Tendenze 2023 nel commercio. Quali sono e come guidano gli acquisti
Emozionalità, razionalità e sostenibilità sono le 3 aree che guidano l’innovazione nel commercio nell’anno 2023. Come ogni anno, anche nel 2023 abbiamo realizzato una nuova edizione della ricerca mondiale sulle
Dall’idea all’impresa – Cosa sarà meglio vendere?
I cambiamenti sempre più veloci del contesto in cui operano le imprese rendono opportuno per ciascun operatore economico effettuare un “tagliando”, ossia una valutazione, ed un eventuale ripensamento, dell’impostazione, dell’organizzazione
Suggerimenti di neuromarketing per negozi alimentari
La decisione di acquisto è guidata spesso da “scorciatoie” dell’attenzione e da condizionamenti emotivi, spesso inconsapevoli. Oltre il prodotto è l’atmosfera – luci, colori, odori, spazi, musica, immagini, parole, cortesia
Equazione d’autunno: Halloween (31 Ott) + Black Friday (24 Nov) = ?
Alcune riflessioni per prepararsi a due eventi commerciali di fine anno che anticipano il Natale (Halloween e Black Friday) e suggerire possibili strategie per affrontare la competizione con le strutture
Dall’idea all’impresa – Le caratteristiche dell’imprenditore (1/15)
I cambiamenti sempre più veloci del contesto in cui operano le imprese rendono opportuno per ciascun operatore economico effettuare un “tagliando”, ossia una valutazione, ed un eventuale ripensamento, dell’impostazione, dell’organizzazione e