Bandi e contributi
Sostegno a progetti di promozione dell’export e partecipazione a eventi fieristici 2023
La Regione Emilia-Romagna intende favorire la promozione internazionale delle PMI e la diversificazione dei mercati. Il bando supporta progetti progetti in grado di favorire l’accesso a nuovi mercati di sbocco e
Eliminazione barriere architettoniche: 200mila euro per le imprese
Niente più scale o ostacoli, ma comodi ascensori, montascale e rampe di collegamento per muoversi liberamente, senza barriere: questo l’obiettivo della Camera di commercio di Bologna che per la prima
Sostegno per il rafforzamento e l’aggregazione delle attività libero professionali
Con delibera di Giunta regionale n. 2225 del 12 dicembre 2022, la Regione Emilia-Romagna, intende sostenere i progetti di innovazione delle attività professionali, incentivandone il rafforzamento, la crescita e l’aggregazione. Possono presentare domanda
Arrivano i fondi Gal a 28 piccole imprese
Approvati i contributi per gli investimenti nelle attività commerciali, artigianali e di servizio. Il Gruppo di Azione Locale dell’Appennino bolognese ha approvato nei giorni scorsi la concessione di contributi a
Turismo, dal 20 marzo al via le domande per l’incentivo FRI-Tur
Slitta in avanti la data di presentazione delle domande per l’incentivo FRI-Tur. Sarà possibile fare richiesta sulla piattaforma Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 20 marzo 2023. L’incentivo è finanziato
Bonus idrico: dal 1° al 28 febbraio i termini per la presentazione delle domande
Si ricorda che tra il 1° febbraio e il 28 febbraio 2023 è possibile comunicare all’Agenzia delle Entrate l’importo delle spese sostenute lo scorso anno per l’eventuale acquisto e installazione di sistemi
Nuovo Bando Gal Appennino per le imprese in territori montani
E’ stato pubblicato il bando per il territorio dell’appennino bolognese per favorire la diversificazione, la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nonché dell’occupazione. Per il nostro territorio sono beneficiarie
INCENTIVI PER LE IMPRESE: attivo il nuovo portale nazionale
Incentivi.gov.it è lo strumento del ministero delle Imprese e del Made in Italy per facilitare la ricerca degli incentivi da parte dei cittadini e delle imprese sia per nuove attività sia
Contributi a fondo perduto per attività culturali e creative nel 2022 2023
La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 20 ottobre 2022 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale
DA GENNAIO 2023 CAMBIANO I BONUS CASA
Sono almeno dieci le agevolazioni fiscali dedicate alla casa, oltre al superbonus, che potrebbero variare da gennaio 2023, per gli interventi normativi che il governo intende apportare tramite la legge