Imprese
LETTERE DI COMPLIANCE IN ARRIVO: possibilità di sanare le violazioni formali
Nell’ambito della propria attività di compliance (verifica), l’Agenzia delle Entrate, con il Provv. 6/03/2023 ha stabilito le modalità mediante le quali mette a disposizione dei contribuenti titolari di partita Iva
ENASARCO: massimali e minimali 2023
A decorrere dal 1° gennaio 2023, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così determinati: Agente plurimandatario Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari
GUIDA PRATICA PER LE IMPRESE 2023
Scarica qui la GUIDA PRATICA PER LE IMPRESE 2023 che Confcommercio ha predisposto per consentire ad ogni imprenditore di procedere ad un rapido controllo della regolarità della propria azienda sugli
Dichiarazione MUD 2023, Confcommercio c’è!
Come ogni anno arriva il momento della dichiarazione del MUD. Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è una comunicazione che enti ed imprese devono presentare annualmente, nella quale indicare
ATTENZIONE ALLE FALSE NOTIFICHE AMMINISTRATIVE
La presente comunicazione ha lo scopo di informarvi che ultimamente si sta verificando la diffusione di una nuova campagna di phishing a cui vi invitiamo a prestare la massima attenzione.
Modello unico di dichiarazione ambientale (MUD): slitta a luglio il termine per la presentazione
Informiamo che il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha pubblicato, una nota in cui si legge che, in vista del prossimo aggiornamento della modulistica MUD, che verrà pubblicato entro
CREDITI ENERGETICI RESIDUI: comunicazione entro il 16 marzo
I Decreti “Aiuti ter” e “Aiuti quater” prevedono che entro il 16.3.2023 i beneficiari dei crediti d’imposta di seguito elencati devono inviare all’Agenzia delle Entrate, a pena di decadenza dalla
BONUS EDICOLE: domande fino al 15 marzo
C’è tempo fino al 15 marzo 2023 per presentare la domanda del “bonus edicole”, ovvero il contributo una tantum alle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e
Bonus pubblicità 2023: domanda per il credito d’imposta entro la scadenza del 31 marzo
La domanda per accedere alle agevolazioni previste dal bonus pubblicità 2023 deve essere inviata dal 1° al 31 marzo. Si tratta del credito d’imposta riconosciuto alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie. Dal 1° al 31
Rinnovo abbonamento annuale musica d’ambiente 2023: Siae e Scf
La Direzione Generale della Siae ha comunicato che è stato prorogato al 15 marzo 2023 il termine fissato per il rinnovo dell’abbonamento annuale riguardante la musica d’ambiente emessa mediante apposite strumentazioni all’interno delle