Imprese
Contribuzione Enasarco 2025 per agenti di commercio
Gli agenti e rappresentanti di commercio sono tenuti alla contribuzione integrativa ENASARCO. L’individuazione dei contributi dovuti è differenziata a seconda della forma di esercizio dell’attività, ovvero, se la stessa è
In gazzetta il decreto attuativo sulle polizze catastrofali
Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio scorso è stato pubblicato il decreto (DM 18/2025) che attua l’obbligo di stipulare un’assicurazione per la protezione da rischi catastrofali che ha definito, tra
Caro energia
I prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas continuano a crescere, creando forti difficoltà alle imprese del terziario di mercato.A gennaio 2025, infatti, le bollette elettriche per queste attività segnano
Buoni pasto concessi a dipendenti e amministratori – trattamento fiscale
Alla luce dell’importante campagna marketing, eseguita da alcune aziende per la vendita dei BUONI PASTO/TICKET RESTAURANT, riepiloghiamo brevemente alcuni aspetti che riguardano l’argomento in oggetto. BUONI PASTO CONCESSI AI
Caro bollette: nuove misure di supporto per famiglie e imprese nel Decreto Legge 19/2025
Il Consiglio dei ministri ha recentemente approvato il Decreto Legge 19/2025, entrato in vigore il 1° marzo 2025, delineando “misure urgenti” per supportare famiglie e imprese nell’affrontare i crescenti costi
Obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC al registro delle imprese
Si informa che il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha fornito indicazioni interpretative ed operative relative all’obbligo di iscrizione nel registro delle imprese del domicilio digitale
Tassi di interesse: riduzione di 25 punti base dal 12 marzo 2025
La Banca Centrale Europea rende nota, con Comunicato stampa del 6 marzo 2025, la decisione del Consiglio Direttivo di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della BCE.Pertanto, con effetto dal 12 marzo 2025,
Scadenza rata Rottamazione-quater
Agenzia delle entrate-Riscossione comunica che il 28 febbraio 2025 scade la settima rata del piano di definizione agevolata (art. 1 commi 231-252 della Legge n. 197/2022, c.d. Rottamazione-quater).Nel caso non
Diritti d’autore: scadenza SIAE il 28/02/2025 per musica d’ambiente e concertini.
La SIAE ha pubblicato le tariffe 2025 per musica d’ambiente, che registrano un aumento dello 0,6%, pari all’indice ISTAT. Per beneficiare delle condizioni di favore riservate alle imprese associate alla
Campagna Tesseramento 2025
Pronti, Partenza, Via! Confcommercio Ascom Imola ha iniziato la campagna tesseramento per l’anno 2025. Perché associarsi Aderire a Confcommercio Ascom Imola significa entrare a far parte di una rete dedicata