in evidenza
Sangalli: «C’era una volta il negozietto, ora l’Italia ha cambiato pelle»
Il presidente di Confcommercio sulla Verità: «La sfida è integrare fisico e online. I piccoli esercizi devono puntare su rapporto umano e identità». «I dazi sono più una scelta politica
Assicurazioni contro i rischi catastrofali: proroga dei termini
È arrivata la sospirata proroga dell’obbligo di assicurazione contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali per le imprese. Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge
Ripartono i bandi del GAL dell’appennino bolognese: nuovi contributi a fondo perduto per le piccole imprese commerciali, artigiane e di servizio
Il primo, di questi nuovi bandi, riguarda i progetti di qualificazione delle attività delle piccole imprese commerciali, artigiane, turistiche e di servizio presenti nei territori rientranti nel programma di sviluppo,
HUB Urbano “Castello Centro”
Anche il Comune di Castel San Pietro Terme ha dato attuazione al percorso di costituzione dell’Hub Urbano “CASTELLO CENTRO”, con lo scopo di valorizzare e rilanciare l’economia di prossimità, rendendo
Carlo Sangalli confermato presidente di Confcommercio
L’Assemblea di Confcommercio-Imprese per l’Italia, in rappresentanza delle imprese associate del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e logistica, della cultura e delle professioni, ha confermato per acclamazione Carlo Sangalli alla
Sangalli: “Energia meno cara e taglio Irpef per spingere la crescita”
Intervista sul Sole 24 ore del presidente di Confcommercio. “Sui dazi servono risposte negoziali. Riforme e investimenti per sostenere produttività e innovazione”. “Cogliere le potenzialità di un’intelligenza artificiale opportunamente regolata”. Riforme
Imola, Hub centro storico: approvato l’accordo di partenariato con la collaborazione di Confcommercio Ascom Imola
L’Hub urbano del Centro storico di Imola segna un nuovo passo avanti. La giunta comunale ha approvato i primi documenti utili e necessari per il riconoscimento da parte della Regione
La rimessione in termini della “rottamazione-quater”
In sede di conversione del c.d. “Decreto Milleproroghe” sono state introdotte alcune novità, tra cui la rimessione in termini per i soggetti che hanno aderito alla c.d. “rottamazione-quater” e che
Novità della Legge di Bilancio 2025 e Decreto Revisione IRPEF IRES
OBBILGO DI TRACCIABILITA’ DELLE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER LE IMPRESE E’ stato integrato l’art 108 c. 2 del tuir, al fine di stabilire che anche le spese di rappresentanza e
GODITI LA CITTÀ E FAI SHOPPING SOTTO CASA
A Natale la città si accende di magia. Le vetrine dei negozi scintillano e le vie del centro fervono di vita e socialità. Esci a goderti questa atmosfera unica ed