Archive
Contributo di autonoma sistemazione (Cas): via alle richieste per chi ha dovuto lasciare la casa
I cittadini che hanno dovuto abbandonare le proprie case per gli eventi che hanno colpito l’Emilia-Romagna da inizio maggio e che hanno trovato un alloggio alternativo (ad esempio presso parenti
Sospensione dei termini dei versamenti delle tasse automobilistiche
Si allega la DGR 823/2023 recante “SOSPENSIONE DEI TERMINI DEI VERSAMENTI DELLE TASSE AUTOMOBILISTICHE A SEGUITO DEGLI EVENTI ECCEZIONALI E IMPREVEDIBILI CONSEGUENTI ALLE ALLUVIONI CHE HANNO COLPITO I TERRITORI EMILIANO-ROMAGNOLI”
FNAARC Emergenza alluvione: sostegno ai colleghi agenti
FNAARC offre a tutti gli Agenti di Commercio colpiti direttamente o indirettamente dai tragici eventi: Assistenza per la richiesta delle erogazioni straordinarie di Enasarco Consulenza contrattualistica per le eventuali problematiche emerse nel rapporto con le case mandanti
Alluvione Emilia Romagna: le prime misure previste
Per la situazione di emergenza creatasi con il ciclone mediterraneo che ha provocato frane e alluvioni in Emilia Romagna, il Consiglio dei Ministri ha messo a punto il 23 maggio una bozza
Alluvione Emilia Romagna: elenco delle zone e dei comuni interessati
I Comuni interessati dallo stato di emergenza secondo la bozza del decreto legge integrata con le decisioni del CDM 25 maggio sono: REGIONE EMILIA ROMAGNA PROVINCIA COMUNE CIRCOSCRIZIONE
BRANDING PER PICCOLE IMPRESE: NUOVO MANUALE DELLA COLLANA “LE BUSSOLE”
È stato appena pubblicato il nuovo manuale della collana Confcommercio Le Bussole dedicato al “Branding per Piccole Imprese”. Guida d’impresa che aiuta le piccole imprese a creare una identità forte, distintiva, riconoscibile ed
Emergenza maltempo, Confcommercio Ascom Imola al fianco delle imprese del Circondario Imolese
L’eccezionale ondata di pioggia che nei giorni scorsi si è abbattuta sul Circondario Imolese e su tutta la Romagna ha provocato danni ingenti e pesanti disagi in tutto il nostro
Ammortizzatori sociali per eventi atmosferici
Si segnala che le aziende del commercio, servizi, pubblici esercizi e alberghi (che rientrano nell’ambito di applicazione del Fondo di Integrazione Salariale gestito dall’Inps) che abbiano ridotto o sospeso l’attività
Decreto Lavoro: le principali novità per i datori di lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 5 maggio 2023 è entrato in vigore l’atteso “Decreto Lavoro” (D.L. 48/2023) che prevede una serie di misure che incidono su più fronti:
Rinnovo iscrizioni elenco c.d. RIES anno 2023
Con avviso pubblicato sul proprio sito web, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha informato che apartire dal 2 maggio u.s. è possibile rinnovare l’iscrizione per l’anno 2023 all’elenco degli