Lavoro
Ammortizzatori sociali per eventi atmosferici
Si segnala che le aziende del commercio, servizi, pubblici esercizi e alberghi (che rientrano nell’ambito di applicazione del Fondo di Integrazione Salariale gestito dall’Inps) che abbiano ridotto o sospeso l’attività
Decreto Lavoro: le principali novità per i datori di lavoro
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, il 5 maggio 2023 è entrato in vigore l’atteso “Decreto Lavoro” (D.L. 48/2023) che prevede una serie di misure che incidono su più fronti:
CCNL Terziario Distribuzione e Servizi: ad Aprile l’Acconto sui Futuri Aumenti Contrattuali
Si ricorda che dalla retribuzione del mese di Aprile 2023 dovrà essere riconosciuto ai dipendenti l’Acconto sui Futuri Aumenti Contrattuali previsto dal Protocollo Straordinario di Settore sottoscritto il 12 dicembre
Rinnovato l’accordo regionale sulla detassazione dei premi di produttività
Confcommercio Emilia Romagna in data 23 febbraio 2023 ha rinnovato per un ulteriore biennio l’Accordo regionale sulla detassazione dei premi di produttività sottoscritto il 23 febbraio 2017 con le organizzazioni
Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Terziario
Il 12 dicembre, Confcommercio ha sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali di categoria, Filcams, Fisascat e Uiltucs, un Protocollo Straordinario di Settore per il rinnovo del CCNL Terziario distribuzione e servizi, che nasce
Certificazione della Parità di Genere: che cos’è, come ottenerla, i vantaggi
Si intitola “Certificazione della Parità di Genere. Che cos’è, come ottenerla, i vantaggi” l’evento digitale organizzato da Unioncamere in programma mercoledì 15 febbraio 2023. La legge n. 162/2021 prevede la Certificazione della
Anche per il 2023 euro 200 esenti in buoni benzina ai dipendenti
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto sulla trasparenza dei carburanti (D.L. 5/2023), dal 15 gennaio 2023 i datori di lavoro privati possono riconoscere ai propri dipendenti, nel corso del
Assegno Unico – Da marzo 2023 erogato d’ufficio
Dal 1° marzo 2023 coloro che nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023 abbiano presentato una domanda di Assegno unico e universale (AUU) per i figli a carico , accolta e
Fringe benefit e rimborso bollette: entra in vigore l’innalzamento a 3.000 euro del limite esente per il 2022
Il Decreto Legge “Aiuti quater” prevede per il periodo d’imposta 2022 l’innalzamento a 3.000 Euro del limite esente da contribuzione e tassazione del valore dei fringe benefit (ad esempio: buoni
Ulteriore proroga al 1° gennaio del termine per le comunicazioni smart working con modalità ordinarie
I datori di lavoro che hanno concordato in forma scritta periodi di smart working che vanno oltre il 31 dicembre 2022 potranno effettuare la comunicazione tramite ClicLavoro con le modalità