Lavoro

Ritorna alla homepage
Lavoro

Online il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Il Ministero del Lavoro rende noto che dal 17 marzo sarà operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l’inserimento e il reinserimento nel

Lavoro

In GU la conversione in Legge del Decreto Emergenza-Pnrr

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2025, la Legge n. 20 del 28 febbraio 2025 di conversione, con modificazioni, del DL n. 208/2024 (cd. Decreto Emergenza-PNRR).Alle disposizioni in materia di lavoro è

Lavoro

Nuovo Bonus Mamma: come cambia l’agevolazione per le lavoratrici

Esonero contributivo per le madri lavoratrici dipendenti e autonome: cos’è, come funziona e quali novità sono previste quest’anno La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto alcune novità nel meccanismo di decontribuzione previsto per le

Lavoro

Riforma della disabilità: l’INPS comunica il recepimento delle nuove norme

L’INPS, con il Messaggio n. 662 del 21 febbraio 2025, comunica il recepimento delle novità normative introdotte dalla Riforma della Disabilità, attuata dal D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62.Si segnalano, in particolare: l’introduzione di nuove funzionalità per facilitare la

Lavoro

Milleproroghe: disposizioni di interesse per i datori di lavoro/sostituti d’imposta

In data 13 febbraio 2025, il Senato ha approvato il DDL di conversione in Legge del DL n. 202/2024 (c.d. Milleproroghe) recante “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi”.Tra le disposizioni di interesse per i

Lavoro

CIGO/FIS: comunicazioni dell’INPS

L’INPS, con Comunicato stampa dell’11 febbraio 2025, rende noto che sono in fase di invio le comunicazioni alle aziende in possesso dei requisiti per la riduzione, a partire dal 1° gennaio 2025, del contributo addizionale CIGO e del

Lavoro

Lavoratori domestici: dall’INPS gli importi dei contributi dovuti per il 2025

Con Circolare n. 29 del 30 gennaio 2025, l’INPS comunica gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 per i lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di

Lavoro

Commissione Europea: via libera agli sgravi per giovani e donne

La Commissione Europea ha approvato, in data 31 gennaio 2025, le nuove misure con cui l’Italia sostiene l’occupazione di donne e giovani come aiuti di Stato.Si apre, dunque, la strada per l’approvazione dei decreti attuativi dei bonus

Lavoro

Dimissioni per fatti concludenti: le prime indicazioni operative dell’INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con Nota n. 579 del 22 gennaio 2025, fornisce le prime indicazioni sulle novità che il c.d. Collegato Lavoro ha specificatamente introdotto in materia di risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata

Lavoro

Lavoratori con contratto di somministrazione: entro il 31 gennaio invio della comunicazione annuale

Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 36, comma 3 del D.Lgs n. 81/2015, i datori di lavoro che hanno impiegato, nel corso dell’anno 2024, lavoratori con contratto di somministrazione devono comunicare, entro il